Русские видео

Сейчас в тренде

Иностранные видео


Скачать с ютуб Leonardo Del Vecchio: cosa ha fatto per creare Luxottica в хорошем качестве

Leonardo Del Vecchio: cosa ha fatto per creare Luxottica 1 год назад


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса savevideohd.ru



Leonardo Del Vecchio: cosa ha fatto per creare Luxottica

📌Per ricevere un'azione gratuita da Scalable ➡️https://bit.ly/SFxScalableCapital Entra nella Community riservata ai nostri Patron ➡️ https://bit.ly/SFxPatreon Leonardo Del Vecchio nasce a Milano nel 1935. Orfano di padre, viene mandato dalla madre all’istituto Martinitt, dove rimane fino al diploma di scuola media. Dopo le scuole medie, Leonardo Del Vecchio inizia a lavorare come garzone nella Johnson, una società che incide coppe e medaglie. Allo stesso tempo, Del Vecchio frequenta corsi serali all’accademia di Brera. Quando si stufa di fare il garzone, trova lavoro in un laboratorio di stampi in una società fuori Milano. Poi, tornato a Milano, Del Vecchio apre il suo laboratorio di stampi e inizia la sua carriera da terzista. Nel 1961 arriva la svolta: Del Vecchio sposta la sua fabbrica da Milano ad Agordo, perché il comune di questo paesino di 4000 abitanti offriva terreni gratuiti alle imprese che si trasferivano lì. Nel 1971 Del Vecchio decide di presentare delle nuove montature targate Luxottica al Mido, la Mostra Internazionale di Ottica, Optometria e Oftalmologia. Gli occhiali Luxottica hanno un successo talmente grande che Del Vecchio decide di chiamare la sua società con lo stesso nome: nasce così ufficialmente Luxottica. Da questo momento in poi, Del Vecchio punterà sempre di più nell’integrare verticalmente tutti i processi produttivi. Tra gli anni ‘70 ed ‘80 espanderà il suo brand all’estero, soprattutto negli Stati Uniti e in Europa. Ma nel 1988 arriva una nuova svolta: Del Vecchio firma un accordo storico con Armani. Grazie all’incremento di vendite, nel 1900 Del Vecchio decide di quotare Luxottica in Borsa. Ma non lo fa a Milano, bensì a New York. Dopo il successo della quotazione, Del Vecchio inizia a comprare una serie di brand di occhialeria come Vogue, Ray Ban e Persol. Grazie alla filosofia imprenditoriale di Del Vecchio, Luxottica diventa il primo produttore e distributore di occhiali al mondo. Nel 2000 finalmente Del Vecchio quota Luxottica anche nella Borsa di Milano. Del Vecchio continuerà a guidare Luxottica fino alla fusione con Essilor, avvenuta tra il 2018 e il 2019. Del Vecchio ricoprirà per un breve periodo il ruolo di presidente esecutivo del gruppo EssilorLuxottica. Leonardo Del Vecchio morirà il 27 giugno 2022, all’età di 87 anni. INDICE: 00:00 Intro 00:50 Le umili origini di Del Vecchio 02:50 La nascita di Luxottica 06:06 Il modello Del Vecchio 07:11 Luxottica diventa leader di mercato 10:42 Gli ultimi anni di Del Vecchio FONTI: Luxottica La Repubblica Borsa Italiana ANFAO Autore: Valerio Ribeca Revisione testo: Cosimo Volpe Montaggio: Luca Petracca Animazioni: Dario Bozzi Coordinamento: Edoardo Scirè #StartingFinance #Finanza #Economia Le Masterclass di Starting Finance: http://bit.ly/sfytmasterclass12021 Le magliette di Starting Finance: http://bit.ly/shopSFyoutube I CANALI DI STARTING FINANCE: Instagram:   / startingfinance   Facebook:   / startingfinance   TikTok:   / startingfinance   Linkedin:   / starting-finance   Telegram: https://t.me/StartingFinance Sito: https://www.startingfinance.com/

Comments