Из-за периодической блокировки нашего сайта РКН сервисами, просим воспользоваться резервным адресом:
Загрузить через dTub.ru Загрузить через ClipSaver.ruУ нас вы можете посмотреть бесплатно Come ripristinare l'intonaco (RASARE una parete) - Fai da te...se ti riesce или скачать в максимальном доступном качестве, которое было загружено на ютуб. Для скачивания выберите вариант из формы ниже:
Роботам не доступно скачивание файлов. Если вы считаете что это ошибочное сообщение - попробуйте зайти на сайт через браузер google chrome или mozilla firefox. Если сообщение не исчезает - напишите о проблеме в обратную связь. Спасибо.
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса savevideohd.ru
link iscrizione TubeBuddy https://www.tubebuddy.com/FedericoBuo... Seconda puntata di questa nuova serie! Oggi vediamo come rasare una ripresa dell'intonaco. Anche se siete dei maniscalchi seguite le mie dritte e riuscirete a farlo. Sappiate che per un apprendista muratore i primi lavori di muratura sono intonaco e rasatura, anche se per imparare a farlo nel modo giusto serve tempo, come per ogni lavoro manuale del resto. Cosa serve per questo lavoro? ATTREZZATURA -mestola o cazzuola https://amzn.to/30YEuFg -mestola americana https://amzn.to/3FXqw5J -pialletto o frattazzo di feltro https://amzn.to/3nHqgRO https://amzn.to/3xdjruB Frattazzi di feltro ne esistono di diverse misure e diversa durezza della spugna, quelli che vedete nel video sono quelli più usati. MATERIALE Io nel video uso un rasante a base di calce naturale, ma esistono in commercio diversi prodotti per tutte le applicazioni, più o meno costosi, più o meno facili da lavorare. Per impastarlo basta seguire le indicazioni riportate sulla confezione. APPLICAZIONE Si prende una mestolata di rasante sulla mestola americana e si stende cercando di mantenere un'inclinazione di 30/45°. La difficoltà sta nell'usare la giusta forza per mantenere la cazzuola ferma in modo da creare uno strato di rasante uniforme il più possibile. È bene incrociare le passate e fare leggermente più pressione quando si passa all'esterno della ripresa, in modo da non creare un eccesso di malta che creerebbe problemi durante la piallettatura. PIALLETTATURA O FRATTAZZATURA Dopo aver steso uno strato di circa 2 millimetri uniforme su tutta la superfice dobbiamo aspettare che il rasante raggiunga la consistenza giusta per iniziare a piallettare. Come si fa a sapere quando è pronto? Se toccando il muro con le dita rimangono le impronte vuol dire che ancora non ci siamo, altrimenti si può iniziare. Con il pialletto inumidito quanto basta iniziamo a compiere dei movimenti rotatori abbastanza ampi mantenendo il pialletto parallelo al muro. È importante non inclinare il pialletto altrimenti si formeranno degli avvallamenti e, per lo stesso motivo, non dobbiamo fare troppa pressione. Il movimento è continuo e dolce. Così facendo inizierà a venire fuori la grana del rasante e l'obbiettivo è quello di lasciare tutta l'area uniforme e senza "graffi". Se si presentano accumuli dobbiamo stenderli nella zona circostante concentrando il movimento in quell'area e premendo leggermente di più, se invece ci sono punti in cui il pialletto non passa basta prendere una piccola quantità e riempire il vuoto. Lungo il bordo dobbiamo cercare di "pulire" l'intonaco esistente e portare il nuovo lo stesso livello di quest'ultimo, quindi bisogna cercare di andare dall'esterno verso l'interno, sempre ruotando. La difficoltà sta nel creare una superficie uniforme per grana e livello, ma con un po' di pratica capirete come è meglio muoversi. #rasatura #intonaco #FedericoBuonaguidi