Русские видео

Сейчас в тренде

Иностранные видео


Скачать с ютуб J. Brahms - Variazioni su un tema di Paganini op. 35 (Quagliarini) в хорошем качестве

J. Brahms - Variazioni su un tema di Paganini op. 35 (Quagliarini) 3 месяца назад


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса savevideohd.ru



J. Brahms - Variazioni su un tema di Paganini op. 35 (Quagliarini)

Il destinatario originale dell'opera era il pianista Carl Tausig, un virtuoso dello strumento. Il titolo originale di Brahms era Studi per pianoforte: variazioni su un tema di Paganini. L'autore intendeva l'opera come qualcosa di più di un semplice ciclo di variazioni su un tema; ogni variazione ha infatti le caratteristiche di uno studio. L'opera consiste in due libri, ciascuno dei quali si apre con il tema paganiniano, seguito da quattordici variazioni. Ogni variazione finale di ciascun libro è particolarmente virtuosistica e spettacolare. Al suo apparire l'opera fu molto discussa anche da parte dei sostenitori di Brahms, compresa la stessa Clara Schumann; ad alcuni parve infatti una mera esibizione di virtuosismo tecnico fine a se stesso, non sorretta da una reale necessità espressiva. In effetti, l’opera rappresenta una delle tappe più ardue dell’intera letteratura pianistica e richiede veemenza e vigoria, ma anche estrema precisione e leggerezza, da parte dell’esecutore: Liszt stesso ammise che le variazioni di Brahms erano di gran lunga più impegnative dei suoi Grands Études, anch’essi composti a partire da temi di Paganini. In realtà Brahms intendeva la sua opera come una riflessione sul significato storico della ricerca condotta a suo tempo da Paganini; una ricerca che aveva ad oggetto innanzitutto la sonorità strumentale, più che l'armonia, la forma o l'invenzione tematica.

Comments