Русские видео

Сейчас в тренде

Иностранные видео


Скачать с ютуб Perché in ITALIA c'è la FUGA di CERVELLI? в хорошем качестве

Perché in ITALIA c'è la FUGA di CERVELLI? 2 месяца назад


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса savevideohd.ru



Perché in ITALIA c'è la FUGA di CERVELLI?

Scopri il futuro della formazione con Gility cliccando qui: https://glty.it/49TlYwy Per scaricare l'Ebook di Gility cliccate qui: https://landing.gility.it/ricerca-gil... Negli ultimi 10 anni, l'Italia ha assistito a un significativo flusso migratorio di giovani e laureati, attratti da migliori opportunità lavorative e di vita all'estero. È la cosiddetta fuga di cervelli. Secondo i dati dell’Istat, oltre 337 mila giovani hanno lasciato il Paese. Studi più recenti suggeriscono che il numero reale potrebbe essere vicino a 1 milione e 300 mila. Questo fenomeno è noto come “fuga di cervelli”. Ma perché i giovani “fuggono” dal loro Paese? Il contesto lavorativo italiano, caratterizzato da un'alta percentuale di contratti precari e da un tessuto imprenditoriale composto prevalentemente da piccole imprese, contribuisce a questo esodo. Le piccole-medie imprese del Belpaese, infatti, faticano a competere su scala internazionale, spesso a causa di investimenti in formazione e innovazione limitati. Al contrario, Paesi come la Germania e la Francia offrono maggiori opportunità di carriera, attraendo così i talenti italiani. In risposta, il governo italiano ha introdotto incentivi fiscali per incoraggiare il rientro dei talenti. I risultati raggiunti finora sono stati però limitati, evidenziando la necessità di un approccio più strutturato e sostenibile per affrontare le cause alla radice di tale emigrazione. La soluzione proposta pone l’enfasi sull'importanza di una formazione continua e sull'aggiornamento professionale, come dimostrato da iniziative di aziende come Gility. Gility supporta le imprese italiane nello sviluppo di competenze aziendali attraverso la formazione, offrendo un esempio concreto di come investire in innovazione e formazione possa aiutare a combattere la fuga di cervelli e creare un ambiente lavorativo più competitivo in Italia. INDICE: 00:00 Intro 00:32 Storia della fuga di cervelli in Italia 04:04 Cosa non va in Italia 09:59 Cosa si sta facendo per cambiare Autore: Cosimo Volpe Revisione Testo: Maria Martina Ferraro Montaggio: Daniele Ponzi Animazioni: Dario Bozzi Coordinamento: Edoardo Scirè #StartingFinance #Finanza #Economia Le Masterclass di Starting Finance: https://bit.ly/SF-MasterclassYT Le magliette di Starting Finance: http://bit.ly/shopSFyoutube I CANALI DI STARTING FINANCE: Instagram:   / startingfinance   Facebook:   / startingfinance   TikTok:   / startingfinance   Linkedin:   / starting-finance   Telegram: https://t.me/StartingFinance Sito: https://www.startingfinance.com/

Comments