Русские видео

Сейчас в тренде

Иностранные видео


Скачать с ютуб Convivere con la droga: la riduzione del danno nel boschetto di Rogoredo a Milano в хорошем качестве

Convivere con la droga: la riduzione del danno nel boschetto di Rogoredo a Milano 1 месяц назад


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса savevideohd.ru



Convivere con la droga: la riduzione del danno nel boschetto di Rogoredo a Milano

Ogni giorno centinaia di persone scendono alla stazione di Rogoredo, nella periferia Sud di Milano, per raggiungere la nota zona di spaccio e consumo di sostanze a cielo aperto, conosciuta come il "boschetto" di Rogoredo. Nei pressi della stazione quattro giorni a settimana è presente un ambulatorio mobile della Croce Rossa impegnato in attività di riduzione del danno, cioè quella serie di interventi che mirano a minimizzare i danni sanitari, sociali e individuali derivanti dal consumo di droghe. Gli operatori seguono un approccio non giudicante e volto a mettere al centro la persona e i suoi bisogni. Educatori, infermieri e dottori sono impegnati, ognuno con le proprie competenze, in svariate attività di supporto: counseling e consegna informata di materiale sanitario, sorveglianza sanitaria, medicazioni e somministrazione di test rapidi HCV e HIV agli utenti presenti nell'area. Le attività non si limitano all'intervento diretto: sono fondamentali per favorire l'aggancio dei consumatori, che così possono essere inseriti nella rete dei servizi di cura e uscire dalla situazione di tossicodipendenza. Inoltre, la relativa mappatura del territorio permette di verificare e portare ad emersione fenomeni di marginalità legate al consumo di sostanze stupefacenti, tutelando la collettività attraverso l'inclusione sociale. Le attività dell'unità mobile infatti rientrano nella più ampia strategia del Progetto Parchi coordinato da ATS, in cui sono coinvolti diversi soggetti afferenti al campo sanitario e sociale nelle specifiche aree di intervento. Attivo dall'ottobre del 2020, segue la sperimentazione iniziata un anno prima come risposta delle istituzioni a una situazione divenuta emergenziale. In questo senso, il monitoraggio territoriale favorisce l'astensione dal consumo e facilita l'accesso ai programmi di disintossicazione. Abbiamo passato un pomeriggio con gli operatori in prima linea dell'unità mobile per raccontare il ruolo della riduzione del danno nel contesto di Rogoredo. Seguici sui nostri canali: Youtube:    / @vdnews_ita   Facebook:   / vdnewstv   Instagram:   / vdnews   Sito: https://www.vdnews.it/ TikTok:   / vdnews.tv  

Comments